Giorni di studio

Yoga come possibilità per l’autodeterminazione anziché come via di fuga”

Il relatore: Heinz Grill

Nella velocità della vita quotidiana, per molti spesso lo Yoga rappresenta l’unico momento tranquillo. Il flusso giornaliero di stimoli comincia già nelle strade trafficate il mattino presto e poi continua spesso sul posto di lavoro con la pressione della competizione e del rendimento.

Uno dei fattori dello stress, meno considerato, si trova nelle molte manipolazioni diffuse dai mass media, dalla pubblicità, dall’economia, dalla chiesa e dalla politica. Ogni bugia logora gli uomini e causa una tensione invisibile nella loro interiorità. Contemporaneamente le bugie e le manipolazioni impediscono una sana e reale autodeterminazione. Il senso della bugia è quello di spingere il singolo in una direzione determinata, come per esempio a comprare un prodotto che mai avrebbe acquistato se si fosse ricevuta una corretta informazione. Un altro caso di manipolazione è quello in cui si sceglie di accettare una proposta che si rifiuterebbe, se si avesse coscienza del reale rapporto intercorrente tra le parti. Il manipolatore si pone nella relazione come se fosse su un gradino superiore: in tale modo il valore della persona manipolata viene degradato a tal punto che essa non ha la capacità di smascherare la bugia. In questo modo, per il singolo diventa sempre più difficile serbare la sua autentica integrità personale. Ma questo è necessario. Le forze vitali hanno la possibilità di diventare abbastanza efficaci per la rigenerazione e possono agire contro un esaurimento. Per sfuggire a questa situazione estenuante e tesa, rimane spesso solo la scappatoia momentanea nell’oasi dello yoga.

Ma può essere veramente soddisfacente sfuggire per breve tempo dalle relazioni difficili e piene di problemi? Può essere definito svilente il fatto che il singolo debba fuggire in nicchie per sentirsi uomo e può essere questa una soluzione veramente duratura? Ma invece di sfuggire, non si potrebbe invece immaginare che in ognuno si sviluppi un’autodeterminazione crescente ed avvenga un’elevazione del singolo individuo, con la conseguente riorganizzazione interiore?

I giorni di studio cominciano direttamente con la possibilità della crescente autodeterminazione di ogni singolo. Per questo motivo al centro della relazione tra il maestro e il discepolo viene posta l’elaborazione costruttiva di un tema, che viene scelto da tutti i partecipanti. All’inizio dell’allenamento dello yoga si trovano delle immaginazioni animiche che vengono studiate e, passo dopo passo, realizzate nell’esercizio. Per questo servono una concreta creazione nell’osservazione e un’attività di pensiero e di rappresentazione, che formano le forze di consapevolezza e la capacità di percezione individuali. In particolare lo sviluppo dei sentimenti profondi per le immagini animiche e la relazione crescente con esse, hanno un effetto rigenerante e rinforzante sulle forze vitali. Con la ripetizione il praticante percepisce come diventa sempre più capace di creare le relazioni nell’esercizio secondo le immagini ideali. Questo tipo di pratica artistica ed estetica dello yoga è stata sviluppata da Heinz Grill durante tanti anni di ricerca. Nei giorni di studio, tale stile d’allenamento, può essere sviluppato e approfondito tramite uno scambio personale con lui.

Luogo e viaggio di andata:

I giorni di studio hanno luogo a Lundo, un piccolo e grazioso paese nelle dolomiti. Lundo si trova in una valle laterale rispetto al lago di Garda, ben raggiungibile dall’autostrada del Brennero. Il paese di Lundo dista da Trento 45 min percorrendo la strada statale. Vedi googlemaps

Presupposti per la participazione:

I giorni di studio sono adatti agli adulti, senza un limite di età. L’allenamento che verrà praticato, descrive un processo sociale di relazione con i pensieri spirituali e con la loro formazione concreta. I giorni di studio sono adatti sia per i praticanti, i principianti sia per gli insegnati di ogni stile di yoga.

La base per la partecipazione è la conoscenza di un libro di Heinz Grill, come ad esempio “La dimensione dell’anima nello yoga“ o “La nuova volontà Yoga e la sua applicazione terapeutica nei casi di paure e depressioni“. Queste letture hanno lo scopo di permettere ad ogni singolo partecipante di farsi un’immagine di ciò che lo aspetta nelle giornate di studio.

WordPress Cookie Plugin von Real Cookie Banner