Altre verità sul Coronavirus

Le falsificazioni delle informazioni nei mass-media

La spinta dei mass-media di rinchiudersi in casa è evidente attraverso informazioni che provocano agitazione, con foto drammatiche e non solo, anche tramite falsificazioni. Una falsificazione è stata lanciata a Roma e dintorni con il titolo “State a casa – questo è Bergamo” facendo vedere le numerose bare a Bergamo per causa dei decessi di Coronavirus. Però la foto delle bare non era scattata a Bergamo nel 2020, ma a Lampedusa nel 2013, quando erano morti più di 300 migranti.

https://www.nextquotidiano.it/state-a-casa-questo-e-bergamo-foto-delle-bare-falsa-lampedusa/

Un altro esempio di cui ho parlato nell’articolo del 6 aprile è la pubblicazione dell’elenco con i medici morti di Coronavirus, dei quali la maggioranza in realtà era già in pensione e non avevano niente a che fare con il Coronavirus.

https://www.yoga-und-synthese.de/perche-la-svezia-non-ha-le-condizioni-italiane/

La paura – il suo effetto sul sistema immunitario e che cosa si può fare

La paura, e quello è stato approvato dalla scienza, è una delle cose peggiori per la salute dell’uomo, per le sue difese immunitarie.

Quando viviamo momenti d’ansia il nostro corpo rilascia alcuni ormoni, in particolare il cortisolo, che possono indebolire il nostro sistema immunitario. Se questa condizione di ansia persiste però possono arrivare i problemi veri. Lo stato di paura fa rilasciare il cortisolo, che non a caso è chiamato l’ormone dello stress. In realtà il cortisolo è un’arma di difesa che il nostro organismo mette in atto. Il corpo reagisce alle situazioni di stress prolungato con l’infiammazione. Il cortisone indebolisce alcuni anticorpi che provocano questa infiammazione. Quindi nel breve termine il rilascio di cortisolo è utile, ma a lungo andare ci fa entrare in una spirale che ci fa diventare più sensibili alle infezioni, sia esse di natura virale o batterica.”

https://www.ok-salute.it/psicologia/ansia-e-paura-abbassano-le-difese-immunitarie/

Le paure di Coronavirus forse sono un po’ nascoste, forse risultano perché abbiamo da fare con una cosa nuova che nessuno ancora sa esattamente come trattarla/gestirla, ma forse arriva anche dai mass-media che non risparmiano con titoloni spaventosi, notizie emozionate ed immagini inquietanti, ad es. le numerose bare, i camion militari che le portano ai crematori, le cifre degli infetti e di morti della PANDEMIA che aumentano ogni giorno ecc..

Che cosa può fare però l’individuo contro stati d’animo pieni di paura che si stanno diffondendo in modo inimmaginabile? L’individuo non può rifugiarsi solo in esercizi di meditazione e yoga, ma è invitato urgentemente a formare una visione oggettivamente reale dei fatti e delle manifestazioni che si presentano nel panorama dei media e all’interno dei vari caldi panorami politici.”

Citazione di Heinz Grill dal sito: https://heinz-grill.de/it/coronavirus-profilassi/

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner