Yoga – Esercizi per l’anima – Giornate culturali – Escursioni – Giornate pratiche di creazione
Le giornate di studio sono giornaliere. Di solito consistono in una o due lezioni di yoga, di lavoro sui testi, di studio filosofico, di esercizi di coscienza o dell’anima e in un’unità serale di retrospettiva. Le giornate culturali, escursionistiche e di creazione pratica sono varie e versatili nelle attività con contenuti.
Il maestro spirituale Heinz Grill conduce alcune lezioni durante il fine settimana e durante della settimana.
I diversi settori/ambiti dello studio sono condotti da differenti relatori.

Esercizi di yoga
Gli esercizi di yoga costituiscono una parte centrale del programma di studio. Quotidianamente si svolgono uno o due lezioni di yoga, una la mattina e una nel pomeriggio. Gli esercizi di yoga vengono creati con percezione e immaginazione consapevole.
Differenti insegnanti di yoga guidano le lezioni di yoga come relatori e mediatori.
Lavoro sul testo e ulteriori esercizi d’anima

Un’altra componente del programma di studio sono gli esercizi dell’anima, come il lavoro sul testo – la lettura consapevole e oggettiva e l’immaginazione di un brano di testo più breve e sostanzioso.
Giornate culturali ed escursionistiche
Una volta alla settimana, il corso di studio lascia il suo ambiente abituale/consueto di Lundo e va in uno dei luoghi circostanti. L’obiettivo di una giornata culturale è quello di vedere ed elevare gli alri luoghi attraverso l’attenzione vigile, la percezione consapevole e il riconoscimento.
Durante le escursioni in montagna circostanti, come Monte Casale, oltre all’esercizio fisico, la natura diventa oggetto di contemplazione. Forze eteriche, forze sagge agiscono nella natura e con l’osservazione si cerca di riconoscere queste forze.
Giornate creative
Durante le giornate di creazione si mettono in pratica gli ideali. Le creazioni artistiche all’aperto e al chiuso realizzati sotto la guida di un esperto, permettono a tutti di fare nuove esperienze su come realizzare i contenuti spirituali. Esempi delle creazioni sono le pitture murali, i disegni a colori o l’abbellimento di stanze con pietre e piastrelle. La collaborazione si sviluppa attraverso il processo sociale.
La struttura dello studio – i 4 livelli di partecipazione
1. Soggiorno senza partecipazione, visita ed eventualmente attività rigenerative in autonomia
La zona intorno a Lundo e Naone è stata trasformata in un luogo di rigenerazione, i visitatori possono venire senza partecipare allo studio e vedere i luoghi rigenerativi, possono ammirare l’architettura e, se lo desiderano, consumare una pietanza/un pasto vegetariano. Gli alloggi sono disponibili con diversi elementi di design e permettono al visitatore un’esperienza unica.
2. Partecipazione minore al programma di studio dell’Università spirituale
Lo studio comprende sempre contenuti spirituali con diversi punti fondamentali. Coloro che non desiderano impegnarsi a fondo, ma desiderano partecipare solo ad alcuni incontri tematici su un argomento del proprio interesse o ad una lezione pratica, possono soggiornare nell’Oasi del Sole da uno a tre giorni senza iscriversi. Come prerequisito è necessario conoscere almeno uno dei libri di Heinz Grill.
3. Iscrizione all’Università
In linea di principio, lo studio spirituale può avere un grande valore rigenerativo e può elevare la propria vita ad un livello di alta qualità per il futuro. La partecipazione regolare durante l’anno porta al risveglio di nuove forze di vita e prospettive. L’attività di studio non è un’acquisizione passiva di informazioni, né un input, ma un processo collettivo e creativo di formazione e apprendimento. Questo processo creativo è ciò che rende speciale lo studio spirituale.
4. Piena responsabilità per i contenuti dello studio e per lo stile di vita.
La collaborazione e il soggiornare parzialmente o completamente nell’Oasi del Sole richiede una completa responsabilità nei confronti degli obiettivi della spiritualità. La persona che ne fa domanda/candidatura deve sottoporsi alle varie correzioni opportune. A tal fine sono necessari alcuni prerequisiti di contenuto; questi sono ad esempio: la capacità di dialogo, una abilità per le critiche costruttive, la conoscenza sul contenuto delle leggi spirituali, la libertà dalle dipendenze, la diligenza nell’aspirazione di obiettivi più elevati e una sufficiente esperienza di vita.
Esempio di programma giornaliero
Esempio di programma giornaliero
09:30 – 12:00 Introduzione al tema del giorno / creazione degli esercizi di yoga
12:15 – 13:00 Lavoro sui testi – Lavoro con testi selezionati
13:45 – 14:15 Vedere e creare le forze eteriche in natura (forze eteriche = forze di vita)
14:30 – 16:00 Prospettive future – Vengono pensate e formulate le prospettive future per l’umanità, per le persone che si conoscono e per la propria vita personale.
16:00 – 17:30 Studio autonomo o progettazione di spazi esterni
18:45 – 19:30 Incotro serale
Le diverse materie di studio sono guidate da relatori diversi, Heinz Grill stesso conduce alcune lezioni durante il fine settimana e durante la settimana.